Dialoghi sui temi della cultura e della scienza del cibo e dell’alimentazione organizzati dall’Università degli Studi di Milano per la 36esima edizione de Il Festival di Villa Arconati. Ciascuno dei quattro incontri della serie vede in dialogo due docenti di UniMi su temi legati alla cultura e alla scienza del cibo e dell’alimentazione.
Il quart e ultimo incontro della serie “Il cibo è …” è dedicato alla tradizione natalizia laddove il cibo è centrale nel generare materiale di racconto, storia e identità. Anche quest’ultimo evento della serie vede in dialogo due docenti dell’Università degli Studi di Milano su temi legati alla cultura e alla scienza del cibo e dell’alimentazione. A guidarci saranno la professoressa Barbara VIviana, esperto di tossicologia e sicurezza alimentare, e la dott.ssa Beatrice Serini, una filosofa che pone il cibo al centro dei suoi studi. Interloquirà con loro Francesco Paolo Santoiemma un produttore dolciario.
Intervengono:
Prof.ssa Barbara Viviani – docente e ricercatrice di Tossicologia presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
Dott.ssa Beatrice Serini – ricercatrice sui temi del cibo presso il Dipartimento di Filosofia
Francesco Paolo Santoiemma – produttore dolciario (Il Bistrot di Cusano Milanino)
La conversazione si svilupperà in connubio con le e i partecipanti, con un filo conduttore nel quale il cibo e alcuni alimenti in particolare rappresentano un mezzo di evocazione del Natale e trasmissione delle tradizioni: dai genitori ai figli, e tra le comunità, il Natale rinnova il suo calore anche a tavola, tra sapori che rimandano a memorie e nuovi eventi.
La partecipazione è gratuita, con registrazione a questa pagina.