Eventi in programmazione
Eventi passati
DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo
21/11/2023 Terzo evento del progetto “DIECI per 100, cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo”. Protagonista la Dracma di Cesarea…
La transizione ecologica: l’Italia verso il 2030
23/11/2023 Una giornata di riflessione propositiva su un tema cruciale per il nostro futuro in un contesto accademico. Interventi di esperti, un ampio dibattito e un concorso per gli studenti…
Come raccontare una scoperta
05/02/2024 Contestualmente al centenario dell’Università di Firenze, si è ipotizzato un evento condiviso con al centro la figura di uno scienziato e artista, Leonardo Da Vinci, protagonista sia a Milano che nel…
DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo
18/10/2023 Secondo evento del progetto “DIECI per 100, cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo”. Protagonisti i cristalli organici di Guglielmo Körner …
Passeggiata “nel” cavallo
27/10/2023 Passeggiata “nel” cavallo si propone, attraverso una serie di esperienze differenti per tipologia di attività e relativo coinvolgimento dei partecipanti, di far conoscere l’evoluzione della figura del cavallo …
UniAmoLodi
05/10/2023 Festival dell’inclusione sociale con l’ausilio degli animali. Momenti conviviali con ristorazione, fotografie, teatro, musica e tanto altro ancora….
Il ruolo dell’Università nell’empowerment femminile
04/10/2023 In occasione del Centenario della sua fondazione, l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Associazione Alumni Unimi Paris, promuove un incontro-confronto sul tema dell’empowerment femminile il giorno 4 ottobre…
Come raccontare una storia
28/09/2023 Le storie e le vicende umane possono essere raccontate da punti di vista molto differenti e con strumenti molto diversi: tutti comunque capaci di entrare nel nostro animo. Con questo…
DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo
22/09/2023 Dieci oggetti “narranti” per raccontare i primi cento anni dell’Università degli Studi di Milano. Questo è l’intento del progetto “DIECI per 100” che si inaugura il 22 settembre 2023 …
Festival del Parco di Monza
16/09/2023 Percorsi guidati alla scoperta dei luoghi più suggestivi, eventi culturali, artistici, musicali, teatrali, incontri e laboratori per bambini e adulti…
Come raccontare la natura
12/06/2023 Un’esperienza scientifica ed emozionale in cui i partecipanti vivranno un viaggio tra formazione e suggestione. Con Massimiliano Finazzer Flory, Martin Kater, Simone Moro e Max Casacci….
Inaugurazione del Centenario e lancio del VUMM, Virtual UniMi Museum
04/04/2023 Il 4 aprile 2023, l’Università degli Studi di Milano presenta il programma delle celebrazioni per il Centenario dell’Ateneo e il VUMM, il Museo Virtuale di Ateneo…